Il primo passo per

migliorare l’accessibilità

è unirsi.

Dove stiamo andando...

Lorenzo insieme ad alcuni amici nel marzo 2024 hanno deciso di fondare l’associazione DISA APS per avvicinarsi sempre di più al mondo dell’accessibilità e dell’inclusione per dare la possibilità anche alle persone con disabilità di vivere nella società senza pensare alla propria condizione.

I fondatori hanno notato che le persone senza alcuna difficoltà non pensano ai disagi legati all’esistenza delle barriere architettoniche. La rimozione di tali barriere porterebbe beneficio all’intera società in quanto non sono un ostacolo solo per le persone con qualche difficoltà fisica, ma anche per le persone anziane e le famiglie che utilizzano il passeggino.

Le persone con disabilità non possono rimuovere la propria condizione, perciò occorre eliminare le barriere per permettere a tutti di vivere senza pensieri.

Strada

Qual è l'intento di DISA APS

Sensibilizzare nelle scuole
Sensibilizzare le persone nei confronti della disabilità, specialmente ai ragazzi delle scuole medie/superiori
Istituzione
Collaborare con le istituzioni per aumentare l’accessibilità
Autobus
Migliorare il trasporto pubblico per essere fruibile da tutti
Teatro

Sviluppare un progetto di teatroterapia rivolto alle famiglie con disabilità

Chi è Lorenzo

È un ragazzo con disabilità motoria, tetraparesi spastica distonica dalla nascita. Oltre ad essere appassionato di informatica ha la voglia di aiutare gli altri per quello che può.

Nato e cresciuto a Genova, si è diplomato in un istituto tecnico. Successivamente ha continuato i suoi studi conseguendo la laurea triennale in Informatica e per gli ultimi due anni ha frequentato in contemporanea la Scuola Superiore di UniGe.

Grazie all’aiuto dei suoi genitori ha sempre cercato di mettersi in gioco nonostante la disabilità. Ora però è arrivato il momento di affrontare la vita aumentando la propria indipendenza, in quanto la disabilità è una condizione e non una malattia.

Lorenzo alla lanterna
Disability Pride Genova
Maggio 2024
STANDOUT
Luglio 2024
Il potere della sedia
Febbraio 2025

I progetti che seguiamo

Diventa socio

Unisciti a noi in questa avventura, dove ogni piccolo gesto fa una grande differenza! Essere socio è la chiave per creare un impatto significativo nella nostra comunità. Insieme, possiamo fare la differenza.

Come aiutarci

Per appoggiare i nostri progetti con un contributo è possibile effettuare il versamento sul conto DISA APS con le seguenti coordinate:

IBAN IT27R0623001495000031672418
BIC CRPPIT2P079

Dona il 5x1000

Durante la compilazione della dichiarazione dei redditi, ti invitiamo a firmare nella casella dedicata
alle ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE e ad inserire il nostro codice fiscale:
95245260104

Qualunque sia la tua esigenza legata alla disabilità, parliamone!

Scrivici a info@associazionedisa.it o
chiamaci al 3926689732
Torna in alto
Skip to content